LO STUDIO

 

 

Attualmente Giampaolo Luvisotti  svolge l’attività di consulente tecnico nell’ambito di beni mobili.

E’ iscritto all’albo dei Consulenti del Giudice presso il Tribunale di Pisa e nell’albo Dei Periti degli esperti presso la Camera di Commercio di Pisa.

Esercita l’attività di consulente sia per l’autorità giudiziaria sia in ambito privatistico.

Ha pubblicato sul Consulente Immobiliare articoli riguardanti il recupero crediti, la custodia immobiliare, la riforma delle tariffe del compenso del custode giudiziario e come comprare un immobile all'asta.

Tiene corsi sul recupero crediti e la custodia immobiliare.

 

CURRICULUM PROFESSIONALE

    Diploma di ragioniere e perito contabile all’Istituto Tecnico Commerciale “Pacinotti”  di Pisa nell’anno 1987

    abilitazione della Corte D’Appello di Firenze a svolgere l’attività di banditore nell’ambito delle vendite giudiziarie per la circoscrizione del Tribunale di Lucca e Pisa nell’anno 1988

    iscrizione all’Albo dei Periti e degli Esperti presso la Camera di Commercio di Pisa nell’anno 1991

    iscrizione nell’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio tenuto dal Tribunale di Pisa nell’anno 1991

    abilitazione della Corte d’Appello di Firenze  a svolgere la mansione di vice direttore dell’istituto vendite di Pisa nell’anno 2003

CORSI E FORMAZIONE

    tirocinio di tre anni presso consulenti tecnici

    corso di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, organizzato dalla Confartigianato di Pisa nell’anno 1998

    corso di formazione per arbitri organizzato da Unioncamere Toscana presso la Camera di Commercio di Livorno nell’anno 2000

    corso di informatica di base presso la Confartigianato di Lucca nell’anno 2001

    seminario di tecnica peritale “teoria, tecnica e deontologia della consulenza tecnica giudiziaria”  organizzato del Collegio Periti Italiani in Lucca nel 2001

    corso formativo di “custode giudiziario e protocollo operativo IVG” tenuto a Bologna dall’Associazione Nazionale Istituti Vendite Giudiziarie nel 2006

    orientamento alla scelta e la lavorazione della pelle, presso la conceria Blutonic di Ponte A Egola nel 2006

 corso sulla "Conciliazione della controversia" tenuto a Lucca presso la sede del Collegio dei Geometri nel 2008 

corso “Formazione per formatori” tenuto a Roma da Ieros Management – corso patrocinato dall’Associazione Nazionale Sociologi- nel 2010  

Categorie dell’albo presso la Camera di Commercio:

Categoria IX meccanica – elettronica – ottica e preziosi

Sub categorie

015: macchine per calzaturifici ed impianti per concia e manufatti cuoio

021: macchine per la lavorazione del legno

035: Preziosi: orificeria, gioielleria, argenteria, orologeria. 

039: macchine in genere

041: automobili, autocarri

Categoria V – legno Ammobiliamento

Sub categoria

002: mobili di legno comuni in serie e in stile

Categorie dell’Albo dei Consulenti tecnici d’ufficio presso il Tribunale di Pisa

Categoria: Esperti in meccanica, elettronica e preziosi

Sub categoria: metalmeccanica, macchine ed attrezzi per calzaturifici ed impianti per concia e manufatti cuoio. Macchine per la lavorazione del legno. Elettrotecnica. Ottica. Preziosi e prodotti agricoli.

DIPLOMA IN STUDIO E QUANTIFICAZIONE PREZIOSI PRESSO L'ISTITUTO GEMMOLOGICO GENOVESE

 

Per offrirti il miglior servizio possibile il sito web www.studioluvisotti.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Normativa Cookie.

Accetto la normativa sui cookie.

Normativa Privacy